Progetto di filiera finanziato nell’ambito della S3 Basilicata

POFESR 14/20, ASSE I “innovazione e ricerca”

Oltre 50 imprese stanno collaborando con il CNR, l’ENEA e l’Università della Basilicata in attività di ricerca, progettazione e sperimentazione di prototipi innovativi, per preservare e raccontare i siti della Basilicata. Abbiamo costituito oltre 20 gruppi di lavoro interdisciplinari che abbiamo chiamato HERITAGE SMART LAB e che si stanno dedicando ad altrettanti siti pilota sparsi sull’intero territorio lucano.

Scopri il progetto col racconto degli enti di ricerca

Gli smart lab ECOPACU: intervista a Maria Danese

Gli smart lab ECOPACU: intervista a Maria Danese

Maria Danese si occupa di Geographic Information Science. Le sue ricerche riguardano soprattutto l’informazione geografica, dalla strutturazione e la gestione del dato applicata al patrimonio culturale, alla modellazione e alle analisi di dati spaziali, ovvero delle...

Monitoring Basilicata Heritage: intervista a Fabrizio Gizzi

Monitoring Basilicata Heritage: intervista a Fabrizio Gizzi

Monitoring Basilicata Heritage: intervista a Fabrizio Gizzi Fabrizio Terenzio Gizzi è ricercatore presso l’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISPC-CNR). Studia gli effetti prodotti dai pericoli naturali e pericoli...

ALCUNI PROTOTIPI IN FASE DI SPERIMENTAZIONE

MONART

Sistema di monitoraggio microclimatico per siti culturali e opere d’arte in contesti confinati (chiese rupestri, cripte, musei in luoghi ipogei, ecc.)

TOUR IMPACT

Sistema di localizzazione e analisi indoor e outdoor, per valutare l’impatto dei flussi di visitatori sullo stato di conservazione delle opere d’arte

GALLERY EVENT

HE-MAIN

Sistema per la HERITAGE MAINTENANCE -Piattaforma di raccolta e integrazione dati eterogenei per la conservazione programmata dei beni culturali delle opere d’arte e per la gestione e la protezione in situazioni di emergenza

CULTURAL TOURISM IMPACT

Semantic & data analisys system per la misurazione degli impatti del turismo culturale nella città di Matera

HERITAGE INNOVATIVE
PROMOTION

Modello innovativo per la divulgazione culturale e scientifica e per la didattica applicata ai beni culturali

MATERA OPEN MUSEUM 

Piattaforma innovativa per la fruizione dei siti culturali per utenti con disabilità motorie e cognitive

Sfoglia i dettagli dei prototipi per il patrimonio culturale

guarda le puntate realizzate insieme a trm network con la narrazione delle innovazioni